Orgoglio genovese: lo Stucchificio Artistico
In un angolo di Sampierdarena, in via Carpaneto, da generazioni sorge lo Stucchificio Artistico
Genovese, ora in mano all’ultimo erede della famiglia Laginestra, Michele, che [...]
In un angolo di Sampierdarena, in via Carpaneto, da generazioni sorge lo Stucchificio Artistico
Genovese, ora in mano all’ultimo erede della famiglia Laginestra, Michele, che [...]
Archiviato il bilancio 2017 chiuso con l'utile di € 5.933 senza intaccare le riserve, i visitatori a mostre ed incontri
dal 1° gennaio ad oggi sono stati 253.882 [...]
La Biblioteca Universitaria organizzerà un convegno sul genere letterario del Viaggio, che sarà ripensato
come un'esperienza totalizzante nel suo insieme, assolutamente da [...]
Oggi a Palazzo Ducale s'inaugura la 24 Festival Internazionale di Poesia “Parole Spalancate”
, la cui tematica centrale è la Passione.
Avere passione significa potersi [...]
Triplo appuntamento per Palazzo Reale in via Balbi, la casa che fu dei Savoia nelle loro discese nel capoluogo ligure.
MARTEDI’ 5 GIUGNO, ore 17.00, Salone da Ballo di [...]
Domani, il terzo giorno del Festival della Parola a Chiavari nel pieno centro della capitale del Tigullio (scossa dalla
retrocessione di ieri sera della sua Entella in serie C [...]
Domani, alle ore 16, al Museo di Palazzo Reale, in via Balbi, l’antica dimora dei Savoia quando
scendevano dalla loro Torino, si tingerà dei colori del Sol Levante, il gruppo [...]
Il 31 maggio 1958 i Marchesi Franco e Paolo Spinola donarono allo Stato Italiano la loro secolare dimora di Pellicceria
insieme a “quadri, mobili, tappeti, porcellane ed [...]
Su iniziativa dell'associazione "Genova Cresce" sabato 26 maggio 2018 alle ore 17 presso la sala del Municipio VIII
Medio Levante in via Mascherpa terrà un incontro dibattito [...]
Sabato 26 maggio alle ore 14.30 Genova Cultura propone la conferenza itinerante al Cimitero di Staglieno Il realismo
borghese, a cura di Debora Colombo. Tra viali, porticati [...]