Ristoranti, le pagelle di Malatto
Costantino Malatto è un giornalista che solo in prossimità della pensione ha scoperto la sua vocazione: la gastronomia.
E' diventato il giornalista-gastronomo di "Repubblica" [...]
Costantino Malatto è un giornalista che solo in prossimità della pensione ha scoperto la sua vocazione: la gastronomia.
E' diventato il giornalista-gastronomo di "Repubblica" [...]
Genova Gourmet è il marchio della Camera di Commercio di Genova che certifica i ristoranti genovesi di qualità,
che propongono piatti tipici preparati con prodotti [...]
In occasione del Salone Nautico i ristoranti del Consorzio Sestri Levante hanno varato, dal 6 al 13 ottobre,
otto serate con quattro ispirazioni: un viaggio attraverso i [...]
Il CAFE’ DE MAR è un ristorante a 3 km dai caselli autostradali di
Genova Voltri e di Arenzano.
Si trova sull'Aurelia in Via Rubens 34 r. Pesce fresco nostrano, specialità [...]
ZEFFIRINO (Via XX SETTEMBRE)
Zeffirino è sempre Zeffirino. E Zeffirino si identifica in Luciano Belloni. Che ha servito Frank Sinatra e poi i Pontefici.
Le sue specialità sono [...]
OSTERIA DELLA CASTAGNA (Quarto)
Era un'antica osteria. Giorgio Bove e la moglie Mirella l'hanno trasformata in un ristorante raffinato
dove il pesce, sempre freschissimo, regna [...]
CREUZA DE MA' (Boccadasse)
Vista sul mare e cucina raffinata. Va molto il riso Venere con gamberi all'aceto balsamico.
EUROPA (Galleria Mazzini)
E' diventato famoso grazie [...]
Secondo la guida del Corriere della sera dedicata alla Liguria (la grande cucina regionale) questi sono i prodotti tipici:
-ACCIUGA SOTTO SALE
Del Mar Ligure. Tutte le province [...]
A Sestri Levante c'è un ristorante famoso, il "Polpo Mario". Prende il nome dalla leggenda di un polpo straordinario, che viveva in una vasca da bagno.
Su questo polpo sono [...]
Il gastronomo Paolo Massobrio (autore de "Il Golosario") ha una rubrica su "Sette" dal titolo "I miei preferiti".
Tra i preferiti di Paolo Massobio "La Manuelina" di [...]