Il manifesto di Slow Food per le Europee
Slow Food Europa lancia oggi il manifesto per un’Europa più sostenibile, con cui esorta i candidati
al Parlamento europeo e i cittadini dell'Unione europea ad assumersi la [...]
Slow Food Europa lancia oggi il manifesto per un’Europa più sostenibile, con cui esorta i candidati
al Parlamento europeo e i cittadini dell'Unione europea ad assumersi la [...]
Tutto il sapore del mare di Liguria è proposto a suon di assaggi di pesce fritto, in occasione della festa
in onore di San Fortunato, patrono dei pescatori, in programma [...]
Non solo pesce fresco in ogni salsa, crudo e fritto, o lesso. Ampio spazio anche alle delizie del Dio Bacco
, le quali accompagnano da sempre, specie i bianchi, i pesci di [...]
È partito da una gelateria di Firenze, una tra le migliori d’Italia delle oltre 300 pubblicate nel manuale Slow
, il 1° tour nazionale di degustazione sensoriale del gelato [...]
La nona edizione di Slow Fish si tiene a Genova da giovedì 9 a domenica 12 maggio. L’evento internazionale
dedicato al pesce e alle risorse del mare è organizzato da Slow [...]
Seminare, contaminare, diffondere i principi del buono, pulito e giusto legati al piatto italiano
più diffuso al mondo. È questo il motivo per il quale, da martedì 9 a giovedì [...]
Padiglione 10 stand I4. Sono le coordinate per trovare Slow Food alla 53° edizione di Vinitaly a Verona.
Una presenza costante che cambia di anno in anno per parlare di vino [...]
Si avvicina Slow Fish, a Genova, nell'area del Porto Antico, dal 9 al 12 maggio, dopo il successo dell'edizione del 2017.
A Slow Fish per: partecipare agli incontri nella Slow [...]
Il crac Fogliani colpisce ancora. Da oggi, venerdì primo marzo, chiude lo storico bar – ristorante
– pizzeria Moody, una sorta di icona cittadina, con la sua eleganza e gli [...]
Da giovedì 9 a domenica 12 maggio, arriva l’appuntamento biennale ittico, “Slow Fish”.
Il mare: bene comune è il focus della nona edizione dell’evento organizzato da Slow [...]