Nuovi disagi per la pioggia

La pioggia non si ferma, per sabato pomeriggio prevista una nuova cella temporalesca
Non si arrestano i disagi per la forte pioggia caduta in mattinata sul territorio comunale di Genova, nell'hinterland
e nelle riviere di ponente e levante. A ponente, i torrenti Varenna a Pegli e il Polcevera a Cornigliano stanno raggiungendo la soglia di guardia; il Leira, che attraversa Voltri, nella zona di Molinetti ha superato il livello di guardia con qualche allagamento. Per quanto riguarda il centro, qualche sottopasso allagato.
La polizia municipale ha chiuso a tratti via Cornigliano per gli allagamenti seguiti all'esondazione del rio Cervetto. I vigili del fuoco sono intanto impegnati in numerosi interventi in città per verificare frane e smottamenti che stanno interessando, per ora, soprattutto il territorio del ponente genovese. L'allerta 2 è in vigore fino alle 15: le scuole sono chiuse per il terzo giorno consecutivo e questa decisione ha creato parecchi disagi tra i genitori e i nonni, costretti agli straordinari.
All'aeroporto "Colombo" questa notte per la forte pioggia sono andati in tilt le centraline elettriche delle luci della pista e il sistema di radioassistenza di Enav, quest'ultime fondamentali per gli arrivi. Stamattina ci sono stati ritardi per le partenza, i voli in arrivo sono arrivati in ritardo, cancellati o dirottati. Gli aerei in partenza sono decollati, anche se con ritardi, quelli in arrivo sono fermi negli scali di partenza. Un volo in arrivo è stato dirottato.